Secondo le agenzie di scommesse, il gruppo di Thiago Motta è una serio candidato alla retrocessione. Per i bookmakar sarà testa a testa con l’Empoli, con i toscani favoriti.

Sabato 21 agosto prende il vie la Serie A 2021-2022, la seconda con protagonista lo Spezia. Per la società aquilotta della nuova gestione statunitense si tratta di una stagione fondamentale: per la prima volta nella storia della serie A moderna, il pubblico del Picco potrà assistere dal vivo alla massima competizione calcistica nazionale. Sarà anche una stagione difficile per gli aquilotti se – includendo tutte le difficoltà avute nel precampionato – si considerano le quote fornite dalle agenzie di scommesse. Secondo tre delle quattro agenzie di bookmaker che abbiamo preso in considerazione, lo Spezia sarà tra le retrocesse.

Le quote: per la SNAI lo Spezia è salvo. Eurobet, Sisal e William Hill ci danno per retrocessi

Il giudizio degli scommettitori è unanime: la Serie A 2021/2022 sarà una sofferenza per Spezia, da giocare punto a punto con le tre neopromosse (Salernitana, Venezia ed Empoli) e con il possibile coinvolgimento di poche altre squadre (tra cui il Verona pare essere la più indiziata).

Leggi anche  Caro Thiago ti scrivo

Secondo Eurobet, a retrocedere saranno Salernitana (la cui discesa dalla massima serie è quotata 1.40), Venezia (1.50) e Spezia (1.95). L’Empoli è la quarta candidata, con una quota appena più alta: 2.25. Verona (4.0), Udinese (5.0) e Genoa (6.0) sono le tre squadre che rischiano di trovarsi invischiate nella lotta per la retroccessione.

La SNAI vede salvo lo Spezia: scommettere 1 euro sullo Spezia retrocesso ne farebbe guadagnare 1,95. Peggio va a Salernitana (1,25), Venezia (1,35) ed Empoli (1,85). Anche in questo caso le pericolanti sono Verona (4,50), Udinese (5,0) e Genoa (5,0).

Secondo la Sisal, Venezia e Salernitana sono quelle che hanno meno possibilità di salvarsi (la loro retrocessione è quotata 1.40 in entrambi i casi). Lo Spezia sarebbe retrocesso, con una quota di 1.85. L’Empoli è appena più avanti (2.0). Verona (4.0), Udinese (6.0) e Genoa (6.0) sono le uniche altre tre squadre che sembrano poter traballare.

Leggi anche  Milan 3 - Spezia 0

Per la britannica William Hill il mazzo di squadre che potrebbe arrivare a fine campionato con il fiato alla gola è appena più ampio, ma le principali candidate alla retrocessione rimangono Venezia (1.61), Salernitana (1.61), Spezia (2.20). La retrocessione dell’Empoli, in questo caso, è quotata 2.75. Genoa (4), Verona (5) Cagliari (5.50), Torino (6) e Udinese (7) sono le società che non possono dormire sonni troppo tranquilli.

Le statistiche: vita dura per le neopromosse

Salernitana e Venezia sembrano spacciate, mentre Spezia ed Empoli – secondo le agenzie di scommesse – dovrebbero giocarsela. Previsioni non difficili, se si conosce il calcio: negli ultimi 50 anni, solo in 8 casi le neopromosse sono riuscite a salvarsi tutte.

Leggi anche  Non sparate sul capitano Maggiore

Consuetudine vuole, anzi, che recentemente due retrocessioni su tre siano a discapito delle neopromosse. Negli ultimi anni (Carpi e Frosinone, 2016; Verona e Benevento, 2018; Empoli e Frosinone, 2019; Benevento e Crotone nello scorso campioanto).

L’ultima volta che nemmeno una neopromossa finì in Serie B è l’ormai lontana stagione 2007-2008. Ricordate i nomi delle matricole? Juve, Napoli e Genoa: decisamente nulla di ordinario.

Rimanere in A per tre anni di fila è una sfida durissima, ma sembra essere decisiva per le sorti delle società che ci sono riuscite: gli avvenimenti del precampionato e le quote sembrano remare contro lo Spezia, ma anche l’anno scorso eravamo – secondo i bookmakers – i principali candidati alla retrocessione.
E tutti sappiamo come è andata a finire.