Pitei ‘n cantina e Orti di Pignone: è il fine settimana delle grandi feste di paese

Aria di festa in provincia: tra venerdì 26 e domenica 28 agosto i paesi di Pitelli e Pignone si prendono il palcoscenico. Musica, eventi, offerta gastronomica per tutto il settimana.
L’ultimo fine settimana di agosto è quello delle grandi feste che coinvolgono interi paesi: gli Orti di Pignone e Pitei ‘n cantina. I due appuntamenti, certamente tra gli eventi più apprezzati e di successo della provincia, animeranno il fine settimana tra venerdì 26 e domenica 28 agosto – sono. Per l’occasione, le strade e le piazze di Pitelli e Pignone ospiteranno stand gastronomici che proporranno vari piatti della tradizione.
Pitei ‘n cantina: Pitelli festeggia a tema anni 50
Il fine settimana di festeggiamenti si accende a Pitelli con Pitei ‘n cantina. Organizzata dalla Pro Loco di Pitelli con il Patrocinio del Comune della Spezia, la manifestazione enogastronomica pitellese si apre la sera venerdì 26 agosto e prosegue sabato 27 agosto.
Tra le ore 19 e le 24 di entrambe le sere, l’abitato di Pitelli si immergerà nell’atmosfera anni 50, con musica, balli e giochi organizzati anche per i più piccoli. Camminando alla scoperta delle strade e delle piazze dell’intero paese, i partecipanti potranno degustare i prodotti tipici del territorio in 19 diverse posizioni.
Nella due giorni di festa, Pitelli sarà raggiungibile solo utilizzando il bus navetta, in servizio tra le 18 e l’1 di notte. Al costo di 1,5 euro per andata e ritorno, il servizio navetta collegherà Pitelli con l’ingresso dello stabilimento Oto Melara, il Ristorante Tramonti 2016 e la Darsena di Pagliari.
Gli Orti: Pignone si mette in mostra
Sabato 27 e domenica 28 agosto, Pignone – borgo bandiera arancione del Touring Club – si fa bello delle proprie eccellenze con la tradizionale Mostra-mercato degli Orti di Pignone.
Un appuntamento ritrovato e irrinunciabile per gli amanti delle sagre e delle tipicità locali. Tra stand gastronomici, locali pubblici e cantine saranno 13 i punti in cui i visitatori potranno gustare i piatti proposti dal menu della manifestazione e acquistare i prodotti tipici dell’associazione “Valli di Pignone e del Casale”.
I banchi gastronomici apriranno alle 18 di sabato 27 agosto. Domenica 28 agosto si replica a pranzo e cena, con apertura dei banchi gastronomici rispettivamente alle ore 12 e 18.
Il ricavato della manifestazione sarà utilizzato per l’ammodernamento del parco giochi comunale.
Non far la legera. Commenta per primo/a...