Aerei, navi e Vespucci visitabile: cosa c’è in programma per la Festa della Marina

La festa della Marina Militare entra nel vivo. Oggi, 9 giugno, in programma la cerimonia solenne. Sabato 10 e domenica 11 sarà possibile visitare le navi in Arsenale.
Venerdì 9 giugno è il giorno principale della Festa della Marina Militare. Alla presenza delle più alte cariche istituzionali della Difesa, si svolgerà una cerimonia solenne nelle acque antistanti la città. Nei giorni successivi, la base militare aprirà le porte, permettendo in determinate fasce orarie di visitare alcune navi, tra cui la nave scuola Amerigo Vespucci.
La Marina in mostra e il passaggio delle forze aeree
Alle ore 10.30 di venerdì 9 giugno, davanti alla passeggiata Morin, si terrà la cerimonia solenne con la consegna alla nave Vulcano della Bandiera di Combattimento. Sulla città è previsto il sorvolo anche delle forze aeree in dotazione alla Marina Militare. Alla fonda nel golfo, invece, saranno visibili la nave scuola Vespucci, la portaelicotteri Garibaldi, il pattugliatore di nuova generazione Thaon di Revel, la fregata Alpino, il sommergibile Scirè e la nave Italia.
Sabato 9 e domenica 10 giugno: quando visitare l’Amerigo Vespucci
Nel fine settimana, all’interno dell’Arsenale, sarà possibile visitare alcune delle imbarcazioni di stanza alla Spezia, tra queste la nave scuola Vespucci (che a breve partirà per una crociera biennale).
Ecco le navi che si potranno visitare e l’orario delle visite:
- Nave Vespucci: giorni 10 giugno (15.30-18.00); 11 giugno (09.00-12.00 / 15.30-18.00)
- Nave Marceglia: Molo Varicella 10 giugno (09.00-12.00 / 15.30-18.00), 11 giugno (09.00-12.00 / 15.30-18.00)
- Nave Thaon Di Revel: Molo Varicella 11 giugno (09.00-12.00 / 15.30-18.00
Museo Navale aperto gratuitamente dal 5 all’11 giugno
In occasione della Giornata della Marina, il Museo Tecnico Navale sarà aperto al pubblico gratuitamente dal 5 all’11 giugno, dalle 08:30 alle 19:30 (ultimo ingresso alle ore 19:00). Questa è un’opportunità unica per approfondire la storia navale del Paese e scoprire da vicino i progressi tecnologici nel settore.
Il Villaggio Marina
Lungo il Molo Italia sarà allestito un villaggio Marina. Qui saranno presenti il Centro Mobile Informativo, i simulatori di elicottero, gommone hurricane e sommergibile. Gli stand del Comando Subacquei e Incursori, della Brigata Marina San Marco con la presenza di un battello anfibio d’attacco, del Comando Aviazione navale, del Comando Forze di Contromisure mine, del gonfiabile dell’Istituto Idrografico della Marina e di un simulatore d’imbarcazione a vela della Lega Navale Italiana accoglieranno visitatori di tutte le età.
.
Non far la legera. Commenta per primo/a...