Alla Spezia e Lerici, due cicli di eventi dedicati ai bambini e alla loro fantasia. Appuntamenti settimanali fissi il martedì (secondo un programma itinerante nel comune Lerici) e il mercoledì (alla Spezia, al PIN) con laboratori pensati per svagare i bambini (e i genitori) in maniera creativa.

Cosa proporre ai bambini nelle calde serate estive di questo luglio rovente? Se la risposta che vorreste darvi – da genitori o da nonni – è: “Un’attività che lo diverta, stimolandolo e insegnandoli qualcosa, e lasci del tempo libero anche per me” i calendari di laboratori creativi per bambini studiati dal Comune di Lerici e da Pin (InPineta alla Spezia) possono essere una valida opzione.

Per i bambini il comune di Lerici, in collaborazione con Abygaille Eventi, ha pensato la rassegna itineranteTutti giù per terra”, con appuntamenti settimanali ogni martedì fino al 9 agosto.

Gli spazi di Pin ospitano invece ogni mercoledì (al momento, guardando il programma, fino a mercoledì 20 luglio) un ciclo di laboratori artistici sui colori primari, utilizzando come punto di partenza artisti che hanno fatto di quel colore un segno distintivo.

Leggi anche  "Avrei sgombrato la Maggiolina in 2 ore, ma perché deridere gli animalisti?" - Lettere a Spezzino Vero

Tutti giù per terra: programma itinerante di laboratori per bambini nel comune di Lerici

Sette laboratori in sette luoghi diversi del comune di Lerici (ne rimangono sei da oggi alla seconda settimana di agosto). Tutti giù per terra è una vera rassegna dedicata alla fantasia dei bambini e propone attività creative a partire da un tema legato all’arte (dai burattini al teatro Kamishibai, dai quadri sulla sabbia ai murales).

I laboratori, gestiti da Abygaille Eventi, sono a ingresso gratuito e hanno inizio alle ore 21.

Questo il programma degli appuntamenti futuri:
“L’ ALBERO DI MUNARI ”
San Terenzo, Piazza Brusacà 5 Luglio 2022 (dalle 21:00)


I BURATTINI”
Pugliola piazzetta, 12 Luglio 2022 (dalle 21:00)
I nostri bimbi si caleranno proprio nel panni di veri mastri burattinai e daranno vita al loro spettacolo.

Leggi anche  Una bomba in stazione per uccidere tutti

“MURALES”
Lerici, Piazza Garibaldi., 19 Luglio 2022 (dalle 21:00)

Questo laboratorio è dedicato ai figli di genitori capaci di guardare le cose della vita da angolazioni differenti, con noi scopriranno la street art e daranno spazio alla loro libera immaginazione.

“ORIGAMI”
San Terenzo, Piazza Brusacà ,26 Luglio 2022 (dalle 21:00)
Il nostro “mare di carta ” si riempirà di tante barchette e pesciolini costruiti con cura dalle mani dei nostri bambini per creazioni uniche nel suo genere.

QUADRI DI SABBIA
Località La Serra, Piazza Santa Croce 2 Agosto 2022 (dalle 21:00)
Ispirati dai grandi quadri realizzati dai monaci tibetani costruiremo mandala di sabbia per rilassare la nostra mente e imparare una nuova tecnica divertente per quadri coloratissimi e di grande effetto.

KAMISHIBAI
Tellaro, Piazza Figoli 9 Agosto 2022 (dalle 21:00)

Questo antico metodo giapponese per raccontare storie aiuta a sviluppare la fantasia e a far sparire la timidezza.

Leggi anche  Aspettando il Palio, una visita al Tino con il Blue Festival

Al PIN alla scoperta dei colori primari con i grandi artisti

Il mercoledì è il giorno che il PIN (il locale-teatro-punto di ritrovo dei Giardini Pubblici della Spezia) dedicata ai bambini. Tra giugno e luglio, i mercoledì – alle ore 19 – vedranno i bambini andare alla scoperta dei colori primari con laboratori artistici che prenderanno spunto dalle operi di grandissimi pittori.

In questo caso, la prenotazione è necessaria (per info, prenotazioni e costi:: Claudia 3494203855 ).  I laboratori sono a pagamento e riservati a bimbi di età compresa tra i 5 e i 10 anni.

Guardando il calendario degli eventi attualmente comunicato del Pin, gli eventi in programma sono:

  • Mercoledì 6 luglio, ore 19, Laboratorio Artistico, Rosso Paul Klee
  • Mercoledì 13 luglio, ore 19, Laboratorio Artistico, Giallo, Rosso e Blu con Joan Mirò
  • Mercoledì 20 luglio, ore 19, Laboratorio Artistico

Se conoscete altri laboratori o attività dedicate ai bambini, non esitate a segnalarcele qui.