Per la 97esima edizione, il Palio del Golfo torna all’antico: sfilata, cene delle borgate, pubblico sulla Morin e spettacolo pirotecnico alla sera. Domenica, in viale Italia, ci saranno anche i banchetti.

Dopo qualche anno in tono minore, da venerdì 5 agosto a lunedì 8 agosto il Palio del Golfo torna – con la sua 97esima edizione – recuperando pezzi importanti della sua tradizione. Mancheranno i carri e i costumi in occasione della sfilata di venerdì, ma i festeggiamenti di domenica 7 agosto si concluderanno con l’attesissimo spettacolo pirotecnico.

Venerdì 5 agosto: la sfilata delle borgate

Il programma della tre giorni del Palio si apre con la tradizionale sfilata delle borgate. Precedute dal corteo delle auto storiche (in partenza alle ore 20.45 da piazza del Mercato), la sfilata delle borgate partirà alle ore 21 da piazza Brin.

Leggi anche  Piscina Naturale di Porto Venere 2022: il 20 agosto il secondo appuntamento

All’arrivo in piazza Europa si terrà la cerimonia della riconsegna dei palii. Purtroppo mancheranno i carri e costumi.

Sabato 6 agosto: cena delle borgate e Notte BLU

Per quanto riguarda il Palio, i momenti clou della giornata saranno due.

Il primo, la stazzatura e il controllo delle imbarcazioni di gara alle ore 15.30 alla Radice del Molo Italia.

Il secondo, sicuramente il più scenografico, la cena delle borgate alle tavolate in corso Cavour alle ore 20.

Ricco il programma di contorno: alle ore 21.45 prenderà il via la Notte Blu per le vie del centro storico, con la Palio Parade e musica elettronica itinerante.

Alle ore 22.15, via Chiodo, vedrà come protagoniste le auto storiche che offriranno ai bambini la possibilità di un giro a bordo.

Leggi anche  Dal mare alla neve: le migliori stazioni sciistiche vicino alla Spezia

Domenica 7 agosto: le gare e lo spettacolo pirotecnico

La domenica è il giorno che tutti aspettano, soprattutto nelle 13 borgate che prendono parte alla gara.

Le gare:

  • ore 17, Palio femminile
  • ore 18, Palio Juniores
  • ore 19.30, Palio seniores.

Nell’intervallo tra il palio juniores e la gara senior, si terranno:

  • Ore 18.30 Lancio dei paracadutisti del Gruppo Subacquei e incursori “Teseo Tesei”
  • Ore 19, Defilamento imbarcazioni
  • Ore 19.15, l’emozionante commemorazione dei caduti in mare
  • Ore 19.25, Apertura della disfida remiera

Alle ore 22.30, poi, tutti con il naso in alto lungo il molo Itala per lo Spettacolo pirotecnico.

Lungo viale Italia si potrà girare tra i banchetti.

Leggi anche  LA PASTIERA

Lunedì 8: premiazione e chiusura

Dopo lo spettacolo pirotecnico, dopo una notte di feste in casa della borgata vincitrice, il lunedì  alle ore 21 in piazza Europa ci sarà la Premiazione e in seguito uno spettacolo musicale di chiusura della manifestazione.

– foto in copertina Sandro Gherbassi