STREGA
01lug21:30STREGA(Teatrika 2022)Cosa cerchi?All,TeatroDove?Castelnuovo Magra

Dettagli evento
Festival Internazionale Pochvistnevo/ Russia – 2017 Premio Miglior Creazione Artistica e Migliore Attore; Festival Nazionale San Miniato 2019 Miglior spettacolo, regia e attore. In una misera parrocchia della
Dettagli evento
Festival Internazionale Pochvistnevo/ Russia – 2017 Premio Miglior Creazione Artistica e Migliore Attore; Festival Nazionale San Miniato 2019 Miglior spettacolo, regia e attore. In una misera parrocchia della più fredda e remota Russia, Raisa, figlia del defunto sagrestano, sente il bisogno di dar sfogo a tutta la sua bellezza e a tutta l’energia dei suoi vent’anni. Sogna un mondo di colori, magari felice al fianco di un giovane ufficiale. Ma è prigioniera di un destino che ha posto al suo fianco il diacono Savelij, uomo estremamente ottuso che vive con assoluta gelosia il rapporto con la moglie accusandola di essere strega, e che nasconde ogni sua paura dietro un ossessivo rapporto con le figure religiose. Savelij è un uomo verso cui la natura sembra non esser stata affatto generosa, ma nel suo profondo si cela amore, che a causa della sua infelice forma e delle strette regole imposte dall’organizzazione sociale, non riesce a liberare. – Dal 1994 la compagnia ha messo in scena più di 100 spettacoli, ricevendo innumerevoli premi nazionali ed internazionali.
Compagnia C.T.I. Centro di Teatro Internazionale – Firenze
Scheda spettacolo
Tempesta di neve, tratto dal racconto di Anton Pavlovič Čechov
Creazione e Regia: Olga Melnik
Con: Larthia Galli Nannini (Raisa), Fabio Deriu (Savelij), Marina Meoni (Tempesta di neve – bambina), Vera Striganova (Tempesta di neve – madre), Matteo Facenna (Postiglione), Vasco Bonechi (Vetturino).
Scenografia: Olga Melnik
Light designer: Samuele Batistoni
Musiche originali: S.Shipilov, e musiche folk tradizionali.
durata: 60 minuti – atto unico –
Genere: drammatico.
In caso di maltempo gli spettacoli si terranno in spazio chiuso
Orario
(Venerdì) 21:30
Luogo
Centro Sociale Colombiera - Mollicciara
Via Carbonara, 32, 19033 Colombiera-molicciara SP
Modalità di acquisto biglietti
Apericena a su prenotazione (347 5454359) a partire dalle 19.30
Prezzo
Ingresso gratuito
Non far la legera. Commenta per primo/a...